Realizzati in acciaio Inox AISI 304, con boccaporto di ispezione e attacchi vari per l’installazione, possono contenere acqua potabile o prodotti alimentari a norma del D.M. 174 del 06/04/2004
Seguire le corrette modalità di installazione.
Info su: “Corrosione Galvanica”
E’ necessaria la messa a terra dell’impianto e del serbatoio per evitare corrosione del cordone di saldatura dovuta a correnti galvaniche, e l’uso di raccorderia Inox o in PVC al fine di evitare residui rugginosi.
Si raccomanda nel caso di contenimento di acqua potabile che il cloro contenuto nella stessa sia < 20 p.p.m.
L’inosservanza di tali precauzioni può pregiudicare nel tempo la perfetta tenuta stagna del serbatoio e la ditta Giurgola non risponderà di future contestazioni.
Si consiglia l’utilizzo del dispositivo GALVOX, studiato per le corrosione galvaniche. Qui maggiori info.
Serbatoi Polietilene Per Alimenti da Interro “grande capacità”
Novità!
Serbatoio da 5.000/7.000 e 10.000 LITRI in PE atossico cilindrico ORIZZONTALE DA INTERRO
Caratteristiche:
Resistenti agli sbalzi di temperatura (-40°C +60°C)
Facilmente lavabili
Idonei per acqua potabile
Serbatoio da utilizzare per Interro
Struttura in monoblocco resistente e solida, senza nessuna saldatura esterna
Possibilità di collegare il serbatoio in serie (modularità)
Facile da trasportare
Colore di serie: nero
Prolunga a Vite (Accessorio per serbatoio cilindrico orizz. corrugato da interro)
Misure: 515 L x 515 P x 500 H (mm) – Boccaporto 400 mm
Materiale:
Polietilene lineare atossico a bassa densità idoneo per acqua potabile a norma del D.M. n. 174 del 06.04.04.
Garanzia: 2 anni
Modalità di installazione: Per l’interro dei serbatoi seguire le istruzioni riportate sul catalogo generale e sull’etichetta applicata agli stessi. La mancata osservanza delle istruzioni per l’interro può provocare la deformazione dei serbatoi e pertanto la ditta Giurgola non risponderà di future contestazioni per deformazione dovuta alla cattiva installazione dei serbatoi da Interro.
Serbatoi Zincati a caldo “grandi formati” per acqua potabile
Il processo di zincatura a caldo, attraverso l’applicazione di un rivestimento di zinco iperpuro S.H.G. al 99,995% a norma UNI EN 1179, protegge i serbatoi dalla corrosione galvanica.
Con zincatura a caldo si intende generalmente l’immersione dell’acciaio o del ferro in una vasca contenente zinco fuso mediamente alla temperatura di 450°C.
Acciaio al carbonio con trattamenti di zincatura a caldo idonea per acqua potabile a norma del D.M. n. 174 del 06.04.04.
Maggiori info sui processi della zincatura a caldo: Visita il sito zincogam
INFO:
Per “ruggine bianca” si intende la patina bianca che si forma sul materiale zincato quando lo stesso è stoccato all’aperto ed è presente acqua stagnante sulla sua superficie o è posto in ambiente ad alto tasso di umidità. E’ bene sempre ricordare che tale fenomeno ha solo effetti esteticima non ha alcun effettosulle proprietà anticorrosive della zincatura a caldo.
Anche per questa tematica la UNI EN ISO 1461 ribadisce quanto disciplinato per gli effetti degli acciai “siliciosi”: “… Lo sviluppo di macchie umide principalmente a base di ossido di zinco, (formatosi durante lo stoccaggio in zone umide dopo la zincatura a caldo), non deve essere causa di scarto, a condizione che lo spessore di rivestimento rimanga superiore al valore minimo specificato”.
Per l’impiego nei processi industriali, lo Zinco è sottoposto a raffinazione dalla quale i più comuni derivati sono: Zinco HG (Zinco High Grade) con una purezza pari al 99,95% – Zinco SHG (Super High Grade) la cui purezza è pari al 99,995% (quest’ultimo utilizzato dalla nostra Azienda)
I materiali utilizzati per la costruzione, le fasi di pretrattamento e di zincatura garantiscono una superficie uniforme, una protezione totale dai processi di ossidazione, un’elevata resistenza e durata nel tempo.
Con l’apertura del nuovo stabilimento di zincatura della ZincoGam S.p.A (società del gruppo Giurgola), l’azienda ha avviato la produzione di serbatoi zincati grandi formati fino a raggiungere, unica in Italia, la capacità dei serbatoi zincati a caldo di 25.000 Litri.
Possiamo eseguire lavorazioni su manufatti in ferro/acciaio entro le seguenti dimensioni:
m.l. 13,00 x 1,80 x 3,20.
Per ulteriori informazioni e dettagli contattare i nostri uffici +39 0836 562826
I Serbatoi Zincati per accumulo di acqua tipo n.c. sono progettati appositamente per gli impianti idrici domestici dove necessita un accumulo di acqua in bassa pressione. Se collegati a pompe e alimentatori di aria è necessaria la messa a terra sia della pompa che dello stesso serbatoio, per evitare la corrosione dovuta a correnti galvaniche. I materiali utilizzati e la zincatura a caldo dei contenitori sono conformi ai limiti imposti ai materiali destinati a venire a contatto con le acque ad uso umano, come da D.M. 174 del 06 aprile 2004.
Trattamento anticorrosivo:
Sono costruiti con lamiere di prima qualità e saldati impiegando i più moderni sistemi automatici e semiautomatici in atmosfera controllata
Zincatura a caldo, Zinco SHG (Super High Grade) la cui purezza è pari al 99,995% (quest’ultimo utilizzato dalla nostra Azienda).
Serbatoio zincato cilindrico carrellabile uso trasporto pr acqua potabile
Costruiti in lamiera e zincati a caldo per totale immersione sono forniti di boccaporto apribile per il carico, l’ispezione e le pulizie periodiche e di attacco per lo scarico dell’acqua.
Trattamento anticorrosivo di zincatura a caldo garantito da Zincogam Spa (società del gruppo Giurgola)
Impiego:
La loro costruzione si avvale di procedimenti automatici in atmosfera controllata e di lamiere di adeguato spessore e di primissima qualità.
Acciaio al carbonio con trattamenti di zincatura a caldo idonea per acqua potabile a norma del D.M. n. 174 del 06.04.04.
Materiale:
Zincati a caldo, Zinco SHG (Super High Grade) la cui purezza è pari al 99,995% (quest’ultimo utilizzato dalla nostra Azienda) per totale immersione sono forniti di boccaporto per l’ispezione e le pulizie periodiche e di vari attacchi compreso sfiato e galleggiante.
I materiali utilizzati e la zincatura a caldo dei contenitori sono conformi ai limiti imposti ai materiali destinati a venire a contatto con le acque ad uso umano, come da D.M. 174 del 06 aprile 2004.
INFO:
Per “ruggine bianca” si intende la patina bianca che si forma sul materiale zincato quando lo stesso è stoccato all’aperto ed è presente acqua stagnante sulla sua superficie o è posto in ambiente ad alto tasso di umidità. E’ bene sempre ricordare che tale fenomeno ha solo effetti esteticima non ha alcun effettosulle proprietà anticorrosive della zincatura a caldo.
Anche per questa tematica la UNI EN ISO 1461 ribadisce quanto disciplinato per gli effetti degli acciai “siliciosi”: “… Lo sviluppo di macchie umide principalmente a base di ossido di zinco, (formatosi durante lo stoccaggio in zone umide dopo la zincatura a caldo), non deve essere causa di scarto, a condizione che lo spessore di rivestimento rimanga superiore al valore minimo specificato”.
Realizzati in acciaio Inox AISI 304, con boccaporto di ispezione e attacchi vari per l’installazione, possono contenere acqua potabile o prodotti alimentari a norma del D.M. 174 del 06/04/2004
Seguire le corrette modalità di installazione.
Info su: “Corrosione Galvanica”
E’ necessaria la messa a terra dell’impianto e del serbatoio per evitare corrosione del cordone di saldatura dovuta a correnti galvaniche, e l’uso di raccorderia Inox o in PVC al fine di evitare residui rugginosi.
Si raccomanda nel caso di contenimento di acqua potabile che il cloro contenuto nella stessa sia < 20 p.p.m.
L’inosservanza di tali precauzioni può pregiudicare nel tempo la perfetta tenuta stagna del serbatoio e la ditta Giurgola non risponderà di future contestazioni.
Si consiglia l’utilizzo del dispositivo GALVOX, studiato per le corrosione galvaniche. Qui maggiori info.
Realizzati in acciaio Inox AISI 304, con boccaporto di ispezione e attacchi vari per l’installazione, possono contenere acqua potabile o prodotti alimentari a norma del D.M. 174 del 06/04/2004
Seguire le corrette modalità di installazione.
Info su: “Corrosione Galvanica”
E’ necessaria la messa a terra dell’impianto e del serbatoio per evitare corrosione del cordone di saldatura dovuta a correnti galvaniche, e l’uso di raccorderia Inox o in PVC al fine di evitare residui rugginosi.
Si raccomanda nel caso di contenimento di acqua potabile che il cloro contenuto nella stessa sia < 20 p.p.m.
L’inosservanza di tali precauzioni può pregiudicare nel tempo la perfetta tenuta stagna del serbatoio e la ditta Giurgola non risponderà di future contestazioni.
Si consiglia l’utilizzo del dispositivo GALVOX, studiato per le corrosione galvaniche. Qui maggiori info.
Resistenti agli sbalzi di temperatura (-40°C +60°C)
Facilmente lavabili
Idonei per acqua potabile
Serbatoio da utilizzare per Interro
Struttura in monoblocco resistente e solida, senza nessuna saldatura esterna
Possibilità di collegare il serbatoio in serie (modularità)
Facile da trasportare
Materiale:
Polietilene lineare atossico a bassa densità idoneo per acqua potabile a norma del D.M. n. 174 del 06.04.04.
Garanzia: 2 anni
Modalità di installazione: Per l’interro dei serbatoi seguire le istruzioni riportate sul catalogo generale e sull’etichetta applicata agli stessi. La mancata osservanza delle istruzioni per l’interro può provocare la deformazione dei serbatoi e pertanto la ditta Giurgola non risponderà di future contestazioni per deformazione dovuta alla cattiva installazione dei serbatoi da Interro.
Serbatoio PE atossico cilindrico orizzontale da esterno
NOVITA’!
SERBATOIO DA 10.000 LITRI IN PE ATOSSICO CILINDRICO ORIZZONTALE DA ESTERNO
Contenitori cilindrici orizzontali autoportanti con un giusto rapporto diametro/altezza, parte superiore bombata con piccoli piani verticali per l’applicazione di gruppi di carico, boccaporto centrale completo di coperchio filettato.Sono idonei al contenimento di prodotti liquidi alimentari, possono essere collocati direttamente su superfici piane, senza particolari accorgimenti.
Tutti i nostri contenitori sono corredati di coperchio in polietilene e da una serie di 2 raccordi montati.
Caratteristiche:
Resistenti agli sbalzi di temperatura (-40°C +60°C)
Facilmente lavabili
Idonei per acqua potabile
Alta resistenza ai raggi UV
Materiale:
Polietilene lineare atossico a bassa densità idoneo per acqua potabile a norma del D.M. n. 174 del 06.04.04.
Garanzia: 2 anni
Disponibili in colorazione azzurro, grigio e terracotta.
Serbatoio PE atossico cilindrico orizzontale da interro
Caratteristiche:
Resistenti agli sbalzi di temperatura (-40°C +60°C)
Facilmente lavabili
Idonei per acqua potabile
Serbatoio da utilizzare per Interro
Struttura in monoblocco resistente e solida, senza nessuna saldatura esterna
Possibilità di collegare il serbatoio in serie (modularità)
Facile da trasportare
Materiale:
Polietilene lineare atossico a bassa densità idoneo per acqua potabile a norma del D.M. n. 174 del 06.04.04.
Garanzia: 2 anni
Modalità di installazione: Per l’interro dei serbatoi seguire le istruzioni riportate sul catalogo generale e sull’etichetta applicata agli stessi. La mancata osservanza delle istruzioni per l’interro può provocare la deformazione dei serbatoi e pertanto la ditta Giurgola non risponderà di future contestazioni per deformazione dovuta alla cattiva installazione dei serbatoi da Interro.
Serbatoio PE atossico cilindrico verticale da esterno
Novità!
Serbatoio da 10.000 LITRI in PE atossico cilindrico VERTICALE da ESTERNO
Contenitori cilindrici verticali autoportanti con un giusto rapporto diametro/altezza, parte superiore bombata con piccoli piani verticali per l’applicazione di gruppi di carico, boccaporto centrale completo di coperchio filettato. Sono idonei al contenimento di prodotti liquidi alimentari, possono essere collocati direttamente su superfici piane, senza particolari accorgimenti.
Tutti i nostri contenitori sono corredati di coperchio in polietilene e da una serie di 2 raccordi montati.
Caratteristiche:
Resistenti agli sbalzi di temperatura (-40°C +60°C)
Facilmente lavabili
Idonei per acqua potabile
Alta resistenza ai raggi UV
Materiale:
Polietilene lineare atossico a bassa densità idoneo per acqua potabile a norma del D.M. n. 174 del 06.04.04.
Garanzia: 2 anni
Disponibili in colorazione azzurro, grigio e terracotta.